ANNA MARIA MASSETTI
Titolo:
Legami identitari
Anno di realizzazione:
2024
Autore:
Anna Maria Massetti
Provenienza:
Cagliari
Tecnica/Materiali:
Tecniche miste
Descrizione
Opera realizzata utilizzando un supporto irregolare con spago e varie tipologie di colori (matite colorate, pastelli, pennarelli e acrilici con aerografo).
Lo spago indica il legame tra ciascuno di noi e le proprie radici ma anche la connessione tra singoli esseri umani e tra i popoli, nella parte sottostante il filo è solo disegnato in quanto purtroppo spesso questo legame viene a mancare e si creano guerre e genocidi.
La sfera rossa simboleggia il cuore pulsante di tutti noi e il rosso è presente nella bandiera sarda e in quella palestinese
Biografia
Nata a Cagliari nel 1958, si diploma presso il Liceo Scientifico Michelangelo e prosegue gli studi presso la Facoltà di Giurisprudenza della sua città.
Fin da giovane coltiva la sua passione per le arti pittoriche ma, come è capitato a tanti, non può dedicarsi interamente all’arte. Nel 2006 decide di iscriversi alla scuola d’arte Artemisia per perfezionarsi nelle varie tecniche . Ha studiato con i maestri Franco Meloni, Alessandra Pagani, Katia Cianchi e Angelo Liberati.
Negli anni segue anche due corsi di tempere all’uovo e utilizzo della foglia d’oro, tenuti dalla restauratrice e pittrice Domenica Farci.
Espone i suoi lavori in numerose gallerie a Cagliari, Alghero (Art Room), Assemini (Vecchio Comune), Selargius (Casa Soro), Roma (Galleria Area Contesa Arte), Barcellona (BCNImprofest2019), Milano (Art Space).
La sua impellente necessità di esprimere il suo pensiero sulle varie problematiche del pianeta terra e di coloro che vi abitano l’hanno spinta verso una sperimentazione sempre più evidente e complessa.

