I LUOGHI DEL FESTIVAL

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Scopri gli spazi del festival dove le storie prendono vita davvero

Storie dal Vicolo è nato in un cortile, quello di Treballu, nel cuore del centro storico di Laconi. Uno spazio piccolo, intimo, ma capace di accogliere idee grandi: qui è cominciato tutto, tra una parete scrostata, una luce appesa e una manciata di sedie. Ed è proprio da qui che abbiamo iniziato a immaginare un festival che potesse crescere insieme alla comunità, senza mai perdere il legame con il suo luogo d’origine.

Quest’anno il festival si apre ancora di più, e abita nuovi spazi: dal maestoso Palazzo Aymerich con il suo cortile interno, alle radure ombreggiate del Parco Aymerich, fino ad arrivare alle strade, alle piazze, alle vetrine e ai portoni del centro storico. Ogni luogo diventa palco, ogni angolo un’occasione d’incontro.

Il sogno di Storie dal Vicolo è proprio questo: trasformarsi, passo dopo passo, in un festival del paese, dove ogni abitante possa sentirsi parte del racconto. Le location non sono semplici scenografie, ma luoghi vivi che parlano, accolgono, risuonano. Camminare tra questi spazi significa percorrere le storie, riconoscersi, aprirsi agli altri.

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Dove Mangiare

Sa Spillunca

Corso Garibaldi 120

Buon compromesso tra modernità e tradizione, a metà tra il pub ed il ristorante, cucina in continua sperimentazione. Ottimi panini, piatti al tartufo di Laconi e birre artigianali.

Il Chioschetto Chiosco Bar

Parco Aymerich

Chiosco bar con panini, taglieri ed insalate in location unica. Ottime colazioni ed aperitivi serali.

La Cascata - Ristorante Pizzeria

Corso Gramsci 34

Carni ricercate, anche locali, pizze gustosissime e primi col tartufo di Laconi. Con la bella stagione tanti posti a sedere anche all’aperto ed una buona selezione di Rum.

Bar La Fenice

Corso Garibaldi 89

Bar locale al centro del borgo con panini e pizzette preconfezionati oltre ai classici primi preriscaldati. Gentilezza e cortesia, ottimo il caffè.

Bar Menhir

Corso Gramsci 34

Colazioni, aperitivi, panini e sorrisi: al Bar Menhir trovi gusto e accoglienza nel cuore di Laconi. Un punto di ristoro perfetto tra un evento e l’altro del festival.

Oasi Francescana

Via Cuccuru de Monte

Ampie sale e tanti posti a sedere in un locale che offre la formula del servizio a buffet con una vasta scelta di prodotti locali in ambiente conviviale.

Bar New People

Corso Gramsci 18

Il Bar New People di Laconi, è un punto di ritrovo accogliente per colazioni, aperitivi e incontri, spesso usato come riferimento per eventi e attività turistiche in paese.

Bar Centrale

Corso Garibaldi 49

Il Bar Centrale di Laconi è un locale storico e accogliente dove gustare caffè, gelati e aperitivi. Con tavoli all’aperto e servizi di ricevitoria, è un punto di ritrovo nel cuore del paese.

Pizzeria Su Stunnu

Via Papa Giovanni XXIII

La Pizzeria Su Stunnu a Laconi offre pizze gustose e abbondanti in un ambiente semplice e accogliente. Ingredienti di qualità, servizio cordiale e prezzi onesti la rendono una scelta amata da residenti e visitatori.

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Dove Dormire

Sa Spillunca Experience

Corso Garibaldi 120

Mini hotel a Laconi con 6 camere, ristorante tipico e cortile per cene private. Esperienze autentiche tra gusto e tradizione sarda.

Villa Sveva

Via Aldo Moro 16

Guest-House recentemente rinnovata con stupendo giardino con area pic-nic non lontana dal centro storico e vicino ad un supermercato.

Oasi Francescana

Via Cuccuru de Monte

Immersa nel verde e nella quiete, l’Oasi Francescana è un luogo di accoglienza semplice e rigenerante, dove dormire circondati dalla natura e dalla tranquillità

De Ajala B&B

Via Cavour 3

De Ajala è un B&B de charme nel cuore di Laconi, ospitato in un’antica dimora ristrutturata con gusto. Spazi eleganti, comfort moderni, patio esterno e degustazioni di prodotti locali.

Il Cachi e la Palma B&B

Via Roma 25

Il Cachi e la Palma è un’oasi verde e accogliente. Un cortile rigoglioso, alberi secolari, colazioni all’aperto e un caminetto che racconta memorie familiari.

Baita Maore

Località Su Lau

Baita Maore è il luogo perfetto per chi cerca silenzio, bellezza e autenticità. Una casa in pietra con vista mozzafiato, accogliente e riservata,

Su Pitiollu

Località Santa Sofia

Su Pitiolu è un’accogliente struttura immersa nella campagna, ideale per un soggiorno rilassante vicino a Laconi. Offre comfort, privacy, ottima ospitalità e un servizio attento nei dettagli.

Sa Lacana

Via Puccini

Il B&B Sa Làcana offre un’accoglienza familiare nel cuore del paese. Una sistemazione semplice e curata, ideale per chi cerca un soggiorno autentico a pochi passi dalle bellezze locali.

Casa Veronica

Via Cavour

Casa Veronica è una suggestiva casa indipendente su due piani nel centro di Laconi.

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Area camper Libertà di viaggiare, vicini al festival

L’area camper di Laconi si trova nel Parco delle Magnolie a pochi passi dal centro storico, in posizione comoda e facilmente accessibile. Uno spazio attrezzato per chi viaggia su ruote e vuole vivere il festival in libertà, con tutti i servizi essenziali e il paese a portata di camminata.

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Chi ci supporta

Cose da fare, vedere e vivere

Liquori Lugas

Via Mazzini 24

Dalle erbe spontanee della Sardegna nascono i Liquori Lugas: ricette artigianali, sapori autentici e profumi intensi che raccontano il territorio.

L'Isola dei Sapori

Loc. Santa Sofia

L’Isola dei Sapori è un’eccellenza di Laconi specializzata nel tartufo sardo: tartufi freschi, creme al tartufo, miele e olio aromatizzato nati da materie prime locali.

Cantina Genna Manna

Via Verdi 28

La Cantina Genna Manna unisce tradizione e innovazione per dar vita a vini che raccontano l’anima della Sardegna.

Pasticceria Fulghesu

Corso Garibaldi 38

La Pasticceria di Raimonda è un’elegante realtà artigianale nel cuore di Laconi, specializzata in dolci sardi freschi.

De Lacon Associazione

Via Verdi 28

Delacon accompagna alla scoperta di Laconi, tra natura, archeologia e tradizioni, con visite guidate e laboratori divertenti.

A Modo Nostro

Loc. Su Lau

A Modo Nostro è un’azienda agricola di Laconi che unisce tradizione e innovazione: coltiva cereali, miele e zafferano in modo naturale e sperimenta frutti e tuberi esotici adattati al territorio.

Menhir Museum
Uno dei fulcri del festival

Menhir Museum
Uno dei fulcri del festival

Menhir Museum
Uno dei fulcri del festival

Ospitato nel maestoso Palazzo Aymerich, il Museo Menhir è uno scrigno di storia e mistero. Oltre 40 statue-stele antropomorfe raccontano le antiche civiltà che hanno abitato la Sardegna tra Neolitico ed Età del Rame. Un viaggio affascinante tra simboli, ritualità e arte preistorica, nel cuore di Laconi.

Durante il festival, il museo diventa uno dei suoi fulcri principali: accoglie mostre, incontri e momenti di riflessione, intrecciando le identità invisibili del passato con le narrazioni del presente.

Orari di apertura:
- Dal Martedì alla Domenica
- 10.00 - 13.00 | 15.30 - 19.00

Per informazioni: 342 35 07 760