GIORGIA SANTORO

Titolo:

PreSENZA

Anno di realizzazione:

2025

Autore:

Giorgia Santoro 

Provenienza:

Oristano

Tecnica/Materiali:

Fotografia analogica, stampa su carta blueback opaca, 42 x 59,4 cm

Descrizione

L’immagine nasce dall’unione di due scatti analogici realizzati in momenti e luoghi diversi, volutamente accostati per costruire una realtà fittizia. 

In basso, una distesa di sedie vuote, disposte con rigore geometrico e seriale.

Sopra, un aereo attraversa il cielo tra le nuvole, lasciando alla sua sinistra uno squarcio di luce intensa, quasi abbagliante.
La fotografia prende spunto da un gesto spontaneo: ogni volta che un aereo mi passa sopra la testa, sento l’impulso di fermarmi e osservarlo mentre si allontana. Un momento in cui emergono domande e immagini mentali su chi siano le persone a bordo, dove stiano andando, quali storie le accompagnano. Ma queste persone rimangono senza volto, anonime, irraggiungibili.
Il distacco nel non riuscire a vedere chi c’è realmente dentro quell’aereo si traduce in distacco emotivo. L’incapacità di proiettare empatia su ciò che non si conosce o non si vede. Allo stesso modo, le sedie vuote rappresentano presenze possibili ma non riconoscibili. Il risultato è una composizione visiva che restituisce una sensazione di apatia e disconnessione, ma che lascia anche intravedere un’urgenza silenziosa: quella di essere visti, di essere riconosciuti.
Attraverso una realtà costruita, ordinata e impersonale, si riflette sulla crescente tendenza contemporanea a ridurre l’altro a elemento anonimo, a perdere il contatto diretto con l’umanità. 
La fotografia si evolve da semplice momento di osservazione a strumento per interrogare la realtà e restituire visibilità a ciò che, pur essendo presente, rimane invisibile.

Biografia

Giorgia Santoro (25 anni, Oristano) ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. 

Ormai da qualche anno si è approcciata alla fotografia, per giocare con forme, colori e ironia. Il suo obiettivo è raccontare storie inusuali attraverso la fotografia di strada.