MARIA LETIZIA ANGIUS

MARIA LETIZIA ANGIUS

MARIA LETIZIA ANGIUS

Titolo:

Identità nascoste

Anno di realizzazione:

2025

Autore:

Maria Letizia Angius

Provenienza:

Cagliari

Tecnica/Materiali:

Grafite su carta

Descrizione

L’ opera racconta il tema della solitudine e rappresenta un’anziana donna che scruta il mondo da dietro il vetro della sua finestra, una scena comune che a tutti sarà capitato di vedere e a cui i Beatles hanno anche dedicato una canzone.

Ma sarebbe potuta essere una persona di qualsiasi età e il vetro sarebbe potuto essere quello di uno smartphone.

Dietro ogni solitudine si nasconde un portale che se schiuso conduce verso mondi interiori, storie di vita, talvolta frammenti di altre epoche. Un albero che cade nella foresta non emette rumore, emette vibrazioni.

È la presenza di un orecchio in ascolto che dà vita al suono. Allo stesso modo la solitudine
può scaturire dall’assenza di un interlocutore che stia in ascolto e presti attenzione. Così quella ricchezza data dall’entrare in risonanza con l’altro si perde, non ha mai luogo. Quelle identità rimangono nascoste e inesplorate: delle identità invisibili.

Biografia

Maria Letizia Angius ha iniziato a disegnare da piccola come tutti e non ha mai smesso. Ha sempre coltivato

questo lato di sé esclusivamente come esigenza personale, ma sta progressivamente

aprendo al mondo l'identità artistica che aveva fin'ora tenuto invisibile.