MARIA OPPO
Titolo:
Mostros
Anno di realizzazione:
2025
Autore:
Maria Oppo
Provenienza:
Oristano
Descrizione
Mostros (“mostri” in lingua sarda) è un reading dell’autrice sarda Maria Oppo, che alterna pezzi poetici provenienti dal suo repertorio a frammenti di saggi. Il filo conduttore è l’anomalia, il margine teorizzato da bell hooks, i corpi e le terre spinti via dall’epicentro in quanto forse così liberi da mettere paura.
Un’introduzione al transfemminismo postcoloniale con focus sul caso della Sardegna, che combina poesia e prosa saggistica, lingua sarda e lingua italiana, Slavoj Žižek e Jude Ellison Sady Doyle, bruxas e agnelli a due teste.
Questi mostri, così variegati e complessi, in fin dei conti potrebbero non piacere affatto, potrebbero perfino colpire e fare del male. Ma forse è proprio ciò per cui esistono.
Biografia
Maria Oppo (Oristano, 1995) è logopedista e autrice. Per due anni consecutivi, 2023 e 2024, vince il titolo di campionessa sarda di Poetry Slam, qualificandosi per le finali nazionali italiane organizzate dalla LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Cura eventi di poesia performativa a Cagliari con il collettivo Caralis Poetry Slam.
Partecipa come ospite a vari festival letterari come “Festa del Racconto” a Carpi, “Poeti Sociali” a Verona e “Fatti Sentire” a Cagliari (progetto sostenuto da Google.org).
È articolista presso la testata Artribune, dove è la principale referente per il settore della poesia. Suoi versi sono comparsi sulle riviste Inverso – Giornale di Poesia, Poetarum Silva ed Erbafoglio. Attualmente sta lavorando alla sua prima raccolta di poesie.

